Il 19 novembre 2021, alle ore 11, l’arcivescovo Domenico Battaglia ha fatto visita alla chiesa di San Gennaro nel Real Bosco di Capodimonte, riaperta al pubblico lo scorso 6 luglio dopo oltre cinquant’anni di chiusura, con il nuovo decoro dell’architetto Santiago Calatrava. Il famoso archistar è stato protagonista nei mesi scorsi, nelle sale del museo e del vicino Cellaio, della mostra “Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli”.
Don Mimmo, accolto dal direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger e dal dirigente dell’Istituto Caselli Valter Luca De Bartolomeis, ha apprezzato l’intervento decorativo globale di Calatrava nella Chiesa e si è complimentato con le maestranze che hanno eseguito i lavori e realizzato i decori in porcellana (i maestri ceramisti e gli artieri dell’Istituto Caselli-Real Fabbrica di Capodimonte), le vetrate artistiche (il Maestro Perotti di Vietri sul Mare), le sete di San Leucio (Annamaria Alois), l’ingegnere Vito Avino che ha coordinato i lavori insieme al Dipartimento Architettura del museo. Presente anche il soprintendente per l’archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, Luigi La Rocca.
Dal vicino Cellaio hanno seguito la benedizione dell’Arcivescovo anche alcuni alunni della scuola secondaria di primo grado Giovanni Verga e quelli dell’istituto Bernini-De Sanctis. Alle scuole coinvolte è stata offerta una visita guidata alla Chiesa di San Gennaro e al nostro Istituto alla scoperta della porcellana di Capodimonte, ‘oro bianco’ prodotto ancora oggi nei laboratori dell’istituto che detiene l’utilizzo del marchio storico.
Commenti recenti